Perché bisogna agitare bene il prodotto?
Fior di Linfa Viso è un’emulsione composta da due fasi ben distinte, una idroalcolica disperdente e una lipidica dispersa. In ognuna di queste due fasi sono disciolti ingredienti attivi. Per natura, queste due fasi non si miscelano e restano ben separate tra loro. Guardando Fior di Linfa Viso a riposo, è possibile vederle in modo molto distinto. La fase lipidica (scura) galleggia sopra a quella idroalcolica.
Se inserissimo emulsionanti queste due fasi si unirebbero tra loro in modo artificiale, ma verrebbe compromessa la natura di ogni ingrediente. Se obbligo artificialmente una molecola a comportarsi in modo diverso dalla sua natura, è logico pensare che quella sostanza cambi completamente il suo modo di interagire con gli elementi, e quindi anche con la pelle.
Preferiamo evitare l’aggiunta di emulsionanti per garantirti un prodotto estremamente ricco di principi attivi originali. Agitando energicamente Fior di Linfa Viso porrai, momentaneamente, in relazione le due fasi e il prodotto resterà emulsionato per il tempo necessario ad eseguire l’applicazione. Sarai quindi tu con la tua energia a mettere in relazione tra loro le due fasi di Fior di Linfa Viso.
Meglio usarlo al mattino o alla sera?
Fior di Linfa Viso nasce per l’utilizzo quotidiano, preferibilmente al mattino ed eventualmente alla sera, prima di andare a riposare.
Fior di Linfa Viso non soffoca la pelle perché gli oli che contiene sono sebo-compatibili, al contrario di molte creme ricche in siliconi e sostanze occlusive, e ciò lo rende adatto anche a un utilizzo serale.
La notte la pelle deve restare libera di traspirare (espellere tossine) per questo motivo è meglio evitare, soprattutto per la notte, l’utilizzo di prodotti comedogeni che occludono i pori. Tra i cosmetici comedogeni troviamo la maggior parte delle creme della grande industria proprio perché tra i primi ingredienti contengono siliconi, paraffina o affini, che sono sostanze isolanti. Fior di Linfa Viso non ha nulla di tutto questo.
Per il contorno occhi va bene?

Fior di Linfa Viso lavora attivamente per mantenere la pelle più elastica, depurata, nutrita e compatta di viso e collo. Siamo stati abituati dalla grande industria a considerare l’acquisto di una grande varietà di prodotti: crema idratante, siero, crema nutriente, antiossidante, contorno labbra, contorno occhi, e così via. Ma davvero c’è bisogno di tanto? Con l’opportuna manualità, Fior di Linfa Viso sostiene il drenaggio della zona sotto orbitale ed è eccezionale per aiutare a prevenire e correggere borse ed accumulo di liquidi sotto gli occhi. Basta stenderlo uniformemente su tutto il viso e manipolare la pelle secondo istruzioni.

Ho rughe, il prodotto può aiutarmi a toglierle?

Fior di Linfa Viso aiuta ad esaltare e valorizzare la naturale bellezza di ogni età.

Spesso molte persone considerano le rughe come una malattia da cui bisogna guarire. Nessun cosmetico potrà mai eliminare le rughe, ma potrà però ridurne l’evidenza e, se ben formulato ed associato a massaggi specifici, può aiutare moltissimo a prevenirle. Per Fior di Linfa Viso vale lo stesso principio. Se applicato correttamente e con la giusta costanza, infatti, esercita una potente azione distensiva e compattante che, associata al massaggio di Compattazione, permette alla pelle di mantenersi più elastica, drenata e leggera, formando di conseguenza meno rughe nel tempo.

Se smetto di usarlo la situazione peggiora?
Al pari di qualsiasi attività benefica, come lo sport, lo yoga o la meditazione, Fior di Linfa Viso va applicato con costanza per potersi esprimere al meglio, così come chi pratica sport con costanza aiuta a mantenere al meglio il corpo. Se smetti di fare sport non peggiori la tua situazione iniziale, per un cosmetico valgono le stesse regole.
Siamo stati invece abituati a pensare ai cosmetici come a trattamenti risolutivi, guaritori, ma non è così. Lavarsi i denti, ad esempio, è una pratica indispensabile per mantenere nel tempo una perfetta salute dentale, ma nessuno crederà che per ottenere benefici considerevoli alla propria dentatura basterà lavarsi i denti una volta sola nella vita. Per un cosmetico vale lo stesso discorso. Essendo un trattamento che, per esprimersi al meglio, va utilizzato nel tempo, è logico che non deve contenere al suo interno inoltre sostanze rischiose, come petrolati, ftalati, parabeni e via dicendo. Fior di Linfa Viso è formulato con sostanze vegetali e benefiche e nasce per accompagnare la pelle nel tempo, aiutandola a mantenersi più compatta, elastica e giovane.
Non contiene acido ialuronico o collagene, come mai?
L’acido ialuronico è una molecola prodotta dall’organismo e naturalmente presente nella pelle.
Viene prodotta dai fibroplasti ed ha la funzione di idratare i tessuti cutanei e mantenere il turgore e l’elasticità della pelle.
Si sente spesso parlare di acido ialuronico all’interno di comuni cosmetici, ma devi sapere che non troverai MAI acido ialuronico in un cosmetico, anche se le pubblicità dicono di sì.
 
Partiamo dal presupposto che, anche se il cosmetico contenesse lo stesso acido ialuronico del corpo umano, non riuscirebbe assolutamente a farlo penetrare dall’esterno, per via del fatto che ha una molecola troppo grande. L’unico modo possibile per poterla portare sotto pelle è quello di INIETTARLA nel derma con una siringa. L’acido ialuronico inoltre NON è solubile in acqua e quindi, per poterlo inserire in una cosmetico, deve subire manipolazioni chimiche che lo snaturano completamente.
 
Nei cosmetici con scritto ‘contiene acido ialuronico’, non troverai lo stesso acido ialuronico presente naturalmente nel tuo organismo.
Nell’INCI di una crema contenente acido ialuronico, infatti, troverai scritta questa dicitura:
 
–  SODIUM HYALURONATE (sodio ialuronato) e cioè acido ialuronico in forma salificata.
 
Non si tratta quindi di acido ialuronico poiché le manipolazioni chimiche a cui è sottoposto per permettere di inserirlo in una crema ne modificano completamente struttura e funzioni.
 
È, di fatto, una sostanza di sintesi che si ottiene con una reazione chimica tra l’acido ialuronico (estratto dalla cresta di gallo oppure ottenuto dalla fermentazione di alcuni batteri) e l’idrossido di sodio e non è possibile, cosmetologicamente, farlo penetrare.
Viene utilizzato infatti per il suo effetto isolante/idratante che, tramite l’occlusione dei pori e così come la glicerina e la paraffina, crea una finta pellicola che tenta di impedire alla pelle di perdere acqua.
Come ora sai, l’acido ialuronico NON è presente in un cosmetico ma è invece presente la sua salificazione, cioè il sodio ialuronato che non ha NULLA a che vedere con l’acido ialuronico presente nel corpo umano.
Il sodio ialuronato si presenta inoltre come gel viscoso e molto denso già a concentrazioni pari all’1%.
Al 10% è praticamente come gelatina, mentre al 20% diventa quasi solido.
 
Ricapitolando:
 
1) Non troverai mai acido ialuronico all’interno di un cosmetico
2) Ciò che troverai è una sostanza chimica completamente diversa dall’acido ialuronico
3) Non penetra se non tramite iniezione
 
Allo stesso modo, anche il collagene inserito nei cosmetici, che sia di natura animale o vegetale, ha funzione occlusiva. Viene impiegato per ottenere un effetto idratante sulla pelle, anche se il consumatore è portato a pensare che serva per riempire la pelle e addensarla.
 
Con Fior di Linfa Viso ed un’applicazione manuale corretta, viene stimolata la naturale attività dei fibroplasti adibiti alla sintesi di collagene ed elastina.
L’obiettivo non è in questo caso portare sotto pelle sostanze particolari, ma stimolare efficacemente la pelle a produrre da sola quelle di cui ha bisogno.
Nell’inci vedo l’alcool ai primi posti, come mai?
Esistono diversi tipi di alcool. In cosmesi si utilizza spesso l’alcol per le proprietà battericide e conservanti, evitando così di dover aggiungere conservanti tossici come i parabeni, ad esempio.
 
In omeopatia, naturopatia e nell’industria degli integratori è molto conosciuto ed apprezzato data la sua capacità di estrarre rapidamente le proprietà dalle piante officinali e di poterle poi veicolare.
In cosmesi, salvo rarissime eccezioni, si utilizza purtroppo alcool denaturato nelle formulazioni, che è un alcol etilico (ottenuto dalla fermentazione di alcuni zuccheri) che viene però tagliato appositamente con denaturanti tossici (ftalati) per renderlo incommestibile ed evitare così alle aziende di pagare le cosiddette super tasse sugli alcolici da banco.
 
L’alcool denaturato, quindi, contiene di per sé ingredienti nocivi per la pelle e, dal momento che penetra rapidamente, si trascina con sé il suo contenuto.Tali ingredienti non servono alla pelle, ma sono presenti nell’alcol denaturato per evitare tassazioni elevate alle aziende.
 
Per questo motivo, utilizzare nel tempo un cosmetico che contiene alcol denaturato può portare ad effetti indesiderati, come allergie ed irritazioni.
 
In Mary Rose utilizziamo invece alcol etilico puro proprio per evitare qualsiasi tipo di inconveniente, anche se questa scelta comporta elevati costi alla nostra azienda (licenza utif e pagamento delle accise).
 
Una formulazione alcolica tende a privare parzialmente e momentaneamente la pelle della sua naturale barriera idrolipidica, che è composta da grassi e lipidi.
 
L’alcool, si sa, per sua natura tende a sgrassare, per questo motivo la formulazione alcolica, per non creare effetti indesiderati nel tempo, dovrebbe SEMPRE contenere al suo interno una porzione oleosa in grado di compensare l’azione sgrassante dell’alcol.
 
Questi oli devono necessariamente avere caratteristiche sebo-compatibili, la pelle deve infatti riconoscerli e integrarli a livello di barriera. Esistono tanti oli utilizzabili in cosmesi, ma molti di essi sono assolutamente inutili perché la pelle non li riconosce e non li accetta. In Fior di Linfa Viso abbiamo inserito alcuni tra i più pregiati oli sebo-compatibili, tra cui il più interessante è sicuramente l’Olio Extra-Vergine di Oliva, ricchissimo di antiossidanti ed acido oleico, palmitico, linoleico e alfa linolenico.
 
C’è da aggiungere un’ultima cosa davvero importante. Leggendo l’inci di un cosmetico come Fior di Linfa Viso, si tende a considerare la formulazione come una somma di ingredienti. Non è così. La formulazione è una vera e propria sinergia dove il totale è molto più della riduttiva somma delle singole componenti.
Lo stesso ingrediente si comporta in modo molto diverso a seconda di quali altri ingredienti compongono la formulazione.
L’ alcool, inoltre, subisce una vera e propria trasformazione in fase produttiva.
In Fior di Linfa Viso non è presente alcool, ma è presente Fior di linfa, uno straordinario macerato alcolico di piante officinali che cambia completamente le regole del gioco.
 
Vediamo perché.
 
In Mary Rose lavoriamo le piante officinali per realizzare Fior di linfa, il brevetto che è contenuto anche in Fior di Linfa Viso.
Le piante hanno fitocomplessi e proprietà al loro interno, e per estrarle ci si serve di un processo chiamato macerazione a freddo. Introduciamo in alcol metodicamente sei selezionate piante officinali e, dopo 15 giorni, l’alcol ha estratto completamente i principi attivi dalle piante e se ne è impossessato.
È facile comprendere che questa sinergia raggiunta è molto diversa dal credere che si tratti di alcol+ortica+camomilla+bardana+malva+parietaria+menta..
 
Fior di Linfa Viso è una totalità dove ogni ingrediente riveste un ruolo fondamentale e, insieme agli altri, crea una sinergia capace di sorprendere per effetti e benefici che può dare alla pelle quando applicato correttamente e senza preconcetti.
Ho la pelle sensibile, posso usarlo lo stesso?

Fior di Linfa Viso, nella sua versione Oro Verde, è adatto a tutti i tipi di pelle e può essere utilizzato con tranquillità anche su una pelle delicata per aiutarla a mantenersi più compatta ed agire nei confronti del rilassamento precoce.

Ho la pelle grassa, posso usarlo lo stesso?

Fior di Linfa Viso, nella sua versione Oro Verde, è adatto a tutti i tipi di pelle e può essere utilizzato con tranquillità anche su una pelle grassa per aiutarla a mantenersi più depurata, compatta ed agire nei confronti del rilassamento precoce.

Ho la pelle secca, posso usarlo lo stesso?

Fior di Linfa Viso, nella sua versione Oro Verde, è adatto a tutti i tipi di pelle e può essere utilizzato con tranquillità anche su una pelle secca per aiutarla a mantenersi più nutrita, compatta ed agire nei confronti del rilassamento precoce.

La mia pelle presenta delle impurità e brufoli, posso usarlo lo stesso?
Fior di Linfa Viso è ricchissimo di fitocomplessi ad azione depurativa, molto apprezzati per il trattamento delle pelli più impure.
 
Ogni pianta cede proprietà durante la fase produttiva, rimanendo in macerazione per oltre due settimane. Questo processo garantisce la massima estrapolazione dei principi attivi. La bardana, ad esempio, è una delle piante più apprezzate per il trattamento dell’acne. Viene chiamata la pianta dermopatica per eccellenza e, integrata con le altre 5 piante della formulazione, si esprime al massimo del suo potenziale.
 
L’acido salicilico, seppur presente in basso dosaggio all’interno di Fior di Linfa Viso, permette un’azione lisciante e delicatamente rinnovatrice, molto apprezzata in presenza di comedoni e punti neri. Fior di Linfa Viso lascia la pelle libera di traspirare e di espellere tossine e scarti metabolici, funzione molto importante per una pelle impura che richiede necessariamente l’utilizzo di cosmetici non comedogeni.
È sufficiente usare Fior di Linfa Viso o occorre aggiungere la crema dopo?
L’aggiunta di una crema resta una scelta personale, dettata spesso più dall’abitudine piuttosto che da un’esigenza della pelle.
Fior di Linfa Viso è infatti concepito per promuovere benefici a 360° sulla pelle, lavorando su tre parametri fondamentali per il mantenimento di una pelle più tonica e compatta:
 
1) Nutrimento ad azione antiossidante: l’azione nutriente di Fior di Linfa Viso non viene da paraffina, glicerina o siliconi normalmente utilizzati nei cosmetici più tradizionali. Gli ingredienti lipidici di Fior di Linfa Viso, come gli Oli Vegetali sebo-compatibili e ricchi in polifenoli ed antiossidanti, arricchiscono la naturale barriera idrolipidica della pelle, integrandola con preziosi elementi a lei affini, permettendole un miglior nutrimento.
 
2) Tonicità: Fior di linfa®, il brevetto Mary Rose realizzato con sei piante officinali, sviluppa a contatto con la pelle un’azione tonificante. Fior di Linfa Viso contiene una buona percentuale di Fior di linfa® e, applicato con manualità verso l’alto, allena la pelle a mantenersi più elastica e compatta. I benefici in questa direzione sono risultato del binomio prodotto + massaggio.
 
3) Depurazione epidermica: Fior di Linfa Viso è ricchissimo di fitocomplessi ad azione depurativa. Ognuna delle sei piante cede proprietà durante la fase produttiva, rimanendo in macerazione per oltre due settimane. Questo processo garantisce la massima estrapolazione dei principi attivi. La bardana, ad esempio, viene chiamata la pianta dermopatica per eccellenza.
L’acido salicilico, seppur presente in basso dosaggio all’interno di Fior di linfa viso, permette un’azione lisciante e delicatamente rinnovatrice, molto apprezzata in presenza di comedoni e punti neri. Fior di linfa viso lascia la pelle libera di traspirare e di espellere tossine e scarti metabolici, funzione molto importante per una pelle che vuole mantenersi al meglio nel tempo.
Non ho mai sentito parlare dell’azienda Mary Rose, anche se siete presenti da quasi 40 anni nel mercato. Come mai?
Mary Rose ha sempre mantenuto, e continua a mantenere, una produzione di nicchia caratterizzata da un preciso numero di lotti.
 
La produzione dei nostri Fitocosmetici è stagionale ed artigianale, scelta necessaria per mantenere al massimo la qualità dei prodotti. Non ci interessa diventare una grande industria. Quando acquisti Fior di Linfa Viso non compri un cosmetico industriale, ma scegli di far tuoi oltre 38 anni di ricerca e valori. Durante questi 38 anni di attività sono molte le cose che sono cambiate, evolute ed aggiornate anche in merito a nuove ricerche e scoperte. Tutto questo ci ha portato ad un processo graduale di perfezionamento continuo e costante delle tecniche, dei trattamenti e delle attrezzature professionali.
 
Ma c’è una ferma convinzione di base che ha sempre albergato dentro alle menti dei nostri formulatori. Stiamo parlando della solida convinzione che sia necessario produrre pochi prodotti ma fatti veramente bene. Questo atteggiamento ci ha permesso di migliorare sempre più e di sapere esattamente, con precisione assoluta, come si comporta un Fitocosmetico Compattante come Fior di Linfa Viso nei diversi casi. Se anche noi seguissimo la moda del momento e decidessimo di lanciare sul mercato prodotti nuovi ad ogni stagione non potremmo assolutamente garantire la loro efficacia.
 
Ogni anno l’industria cosmetica tradizionale se ne esce con un nuovo ingrediente. Ci fu l’anno del collagene, quello del siero di vipera, quello dell’acido ialuronico, delle cellule staminali e così via. Se ci pensi sono tutte mode passeggere che dovrebbero far pensare a questo:
Se la stessa azienda, ogni anno, se ne esce con un prodotto nuovo, è molto probabile che il precedente non abbia sortito grandi effetti, non trovi?!
Un cosmetico non è molto diverso da una persona. Ci vuole tempo per conoscerlo a fondo.
 
Quello che ti offriamo, quindi, è una cosmetica collaudata, perfezionata e consolidata in oltre trentotto anni di attività e produzione ESCLUSIVAMENTE artigianale.
Non solo si tratta di cosmetici altamente efficaci, testati e formulati con materie prime potenzialmente commestibili, ma sono prodotti utilizzati da migliaia di persone ogni anno da oltre trentotto anni e possiamo garantirti la loro estrema funzionalità.
Vorrei provare Fior di Linfa Viso per farmi un’idea concreta dei suoi benefici. Come posso fare?
L’esperienza più che trentennale ci conferma che chi prova Fior di Linfa Viso, non torna più indietro. Per questo abbiamo fortemente voluto dare la possibilità a chi desidera ottenere un effetto lifting compattante naturale e continuativo, di provare direttamente sulla propria pelle questo prodotto antigravità dall’efficacia pluri-dimostrata che:
 
  • Lavora su precisi processi interni alla pelle adibiti al drenaggio delle tossine
  • Incrementa l’elasticità della pelle
  • Frena le forze meccaniche all’origine delle rughe
  • Aiuta la pelle a mantenersi più alta e compatta giorno dopo giorno
  • Ha un effetto compattante, depurativo e vasoattivo capace di incrementare e sostenere la microcircolazione locale
Il modo migliore per scoprire Fior di Linfa Viso, è provarlo sulla tua pelle.
 

Cogli ora l’offerta esclusiva Fior di Linfa Viso: ricevi a casa o ritira nel punto vendita più vicino a te la confezione da 10 ml e la brochure illustrativa della tecnica di Compattazione Epidermica da eseguire per ottenere fin da subito una pelle più compatta, più alta, più nutrita e luminosa.

VAI ALL’OFFERTA >

Hai qualche altra domanda?

Siamo pronti a risponderti! Scrivici ora:



    Voglio ricevere comunicazioni e offerte

    Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy